martedì 24 febbraio 2009
mercoledì 18 febbraio 2009
Bentoglio giove - Ceresoli e Felician venere

Chi: Alberto Bentoglio (insegna Discipline dello spettacolo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano. Ha pubblicato volumi e saggi su differenti aspetti e momenti della storia e dell’organizzazione del teatro e dello spettacolo italiano, lungo un arco cronologico che va dal Settecento ai giorni nostri)
Come: comodamente seduti - ingresso libero!
Cosa: Conferenza su “Milano, uno spazio per il teatro”(l’incontro si svolge nell’ambito della mostra “Solo in Azione Video”, e si concentrerà su come gli spazi teatrali e performativi istituzionali e non, riescano a (soprav)vivere in una città come Milano. E’ un incontro rivolto a tutti gli appassionati di teatro, di musica e di danza.)
Perchè: per ascoltare, riflettere e parlare di cosa succede agli spazi teatrali di Milano.

Chi: Jacqueline Ceresoli + Luca Felician (Brillante e poliedrica figura all’interno del panorama artistico contemporaneo, curatrice, storica, critica e docente universitaria, Jacqueline Ceresoli è anche autrice di dirompenti testi sulla natura interdisciplinare delle arti visive contemporanee, tra cui “Ibridazioni, nuovi territori della scienza e della tecnica, dell'arte, della mente”, “Transdesign” e “La nuova scena urbana. Cittastrattismo e urban art”. Collabora con Flash Art e Arte.)
Come: comodamente seduti - ingresso libero!
Cosa: Citymediascape, città metalinguaggio delle arti visive contemporanee. L’incontro si concentrerà sulla peculiare ricerca della Ceresoli e di Felician sul tema del paesaggio urbano e della sua presenza all’interno delle poetiche di molti artisti e performer contemporanei. L’incontro è rivolto a tutti gli amanti dell’arte e della performance, a chi non si accontenta della solita “critica”, ai giovani artisti e agli artisti meno giovani.
Perchè: per vivere un'experience, diversa da tutte le altre.
Pubblicato da
Giovanni
1 commenti
Tag: Abbasso l'Accademia, Bentoglio, Ceresoli, cultura convergente, Felician, Galleria, Milano, Solo in Azione Video, studio28, videodanza
venerdì 13 febbraio 2009
Ma perchè siete sempre così tanti?
Pubblicato da
Perypezye Urbane
0
commenti
Tag: cultura convergente, Galleria, Lutz Gregor, Milano, Solo in Azione Video, studio28, videodanza
mercoledì 11 febbraio 2009
quel viandante che il giorno del 12 Febbraio duemilaenove
entrando da una delle porte di Milano,si fosse addentrato nella città sarebbe rimasto molto sorpreso nel trovarla disabitata abbandonati i caffè e deserta piazza duomo
se il vandante in questione allarmato si fosse rivolto all’informatore meccanico per domandare dove mai fossero finiti un milione e mezzo di milanesi si sarebbe sentito rispondere ma che il me sior non sa lei che oggi è il 12 febbraio e i milanesi accolti da Perypezye godendo stanno di Visione, e d’ascolto, Solo in azione…tutti sem presti al tuo piacer, perché di noi ti gioi. 33 PAR 8.
Pubblicato da
v p
5
commenti
giovedì 5 febbraio 2009
Tutti allo Gnomo
Lo storico cinema vicino alla Cattolica di Milano, occupato ormai più che altro dalle lezioni universitarie, riprende vita, grazie a un intervento di ristrutturazione promosso dal Comune di Milano - Settore Tempo Libero.
Parole chiave del nuovo cinema sono: nuova scena internazionale, produzioni indipendenti, cinema di confine, video-arte.
E in questo progetto, ebbene sì, ci sono anche le Perypezye Urbane, che dal 28 al 30 Aprile, in occasione della Festa Mondiale della Danza, proporranno "Espressioni", una tre-giorni di videodanza.
Pubblicato da
Perypezye Urbane
0
commenti
Tag: Espressioni, Film, Lutz Gregor, Milano, videodanza
mercoledì 4 febbraio 2009
non è altro che una gioia di tipo
molto speciale. Dogen Zenji, Maestro vissuto in Giappone nel XIII sec. Si tratta dell'unione di corpo e mente, uniti con il mondo, in un tutt'uno. SOLO IN AZIONE:
Pubblicato da
v p
0
commenti